Il tuo PC non si aggiorna a Windows 11? Non buttarlo, portalo al FabLab!

Con il passare dei mesi, gli aggiornamenti di Windows 11 diventano sempre più frequenti e, per alcuni utenti, sempre più problematici. Molti PC e notebook non riescono ad aggiornarsi al nuovo sistema operativo di casa Microsoft. Alcuni utenti più esperti riescono a trovare soluzioni alternative per installarlo, ma si tratta pur sempre di “scappatoie” che rischiano di smettere di funzionare con i successivi aggiornamenti.

Chi non ha particolare dimestichezza con l’informatica, invece, si troverà davanti a un messaggio di incompatibilità… e si fermerà lì. Continuerà (per un po’) a usare Windows 10, ma poi?

Che fine farà quel computer?

La scelta, a quel punto, sembra tra due opzioni poco entusiaste:

  • Tenerlo in casa come ingombrante fermacarte,
  • Oppure portarlo in discarica, dove finirà come rifiuto elettronico (RAEE), magari ancora perfettamente funzionante.

Ma c’è un’alternativa molto più utile, sostenibile e stimolante: portalo al FabLab!

Una nuova vita con Linux

In collaborazione con gli amici del BgLUG (Bergamo Linux User Group), possiamo aiutarti a installare una distribuzione Linux leggera, moderna e gratuita. Una delle nostre preferite è Zorin OS, progettata per essere familiare a chi è abituato a Windows. È un sistema stabile, sicuro e aggiornato, perfetto per far tornare operativo il tuo vecchio PC.

Non servono conoscenze avanzate: ti aiuteremo passo passo e, se vuoi, potrai anche imparare qualcosa di nuovo sul software libero e sull’etica dell’open source. E’ sufficiente il tuo pc e una chiavetta USB libera da 8 Gb.

Oppure… donalo!

Se non ti serve più, puoi donare il computer al FabLab: non lo considereremo un rifiuto, ma una risorsa preziosa. Lo useremo per tenere corsi, allestire postazioni in eventi pubblici o farlo diventare una “macchina dimostrativa” per promuovere il software libero nelle scuole e nella comunità.

Il futuro è open!

Passare a Linux non è solo un modo per allungare la vita del tuo computer: è un passo verso una tecnologia più sostenibile, accessibile e condivisa. Ti aspettiamo al FabLab per riscoprire insieme il potenziale nascosto nei vecchi dispositivi.

Non rottamare: rigenera, riusa, reinventa. Al FabLab si può.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per maggiori informazioni.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo. Privacy Policy di FABLAB BERGAMO

Chiudi