Laboratori Estivi a Bergamo: Creatività e Tecnologia nei Centri Ricreativi con Hub for Kids

Durante l’estate, i centri ricreativi di Bergamo in Via Serassi hanno ospitato una serie di laboratori innovativi dedicati ai giovani, grazie alla collaborazione con Hub for Kids. Questi incontri, che hanno visto la partecipazione di ragazzi di diversa età, dalla scuola primaria fino alle superiori, hanno offerto un’opportunità unica per esplorare e sperimentare diverse tecnologie creative. Le attività principali hanno incluso la stampa 3D, il taglio e l’incisione laser, la modellazione 3D, lo studio delle forme con la carta e l’elettronica.

Stampa 3D: Creazione di Portachiavi Personalizzati

Uno dei laboratori più apprezzati dai partecipanti è stato quello dedicato alla stampa 3D. I ragazzi, utilizzando la webapp Tinkercad, hanno modellato delle piastrine di base, creando portachiavi personalizzati. La semplicità degli strumenti messi a disposizione ha permesso a tutti di sperimentare la progettazione in 3D, partendo da forme elementari fino ad arrivare a modelli più complessi. Questo laboratorio non solo ha introdotto i giovani alla stampa 3D, ma ha anche stimolato la loro creatività.

Taglio e Incisione Laser: Dalla Street Art alla Progettazione di Insegne

Un altro laboratorio di grande impatto è stato quello dedicato al taglio e all’incisione laser. Qui, i ragazzi hanno potuto esplorare il mondo della street art e della progettazione di insegne, trasformando semplici disegni bidimensionali in oggetti tridimensionali tangibili. L’uso delle tecnologie laser ha permesso ai partecipanti di comprendere meglio il design 2D, fornendo loro gli strumenti per tradurre idee creative in realtà concrete.

Elettronica: Simulazione di un Semaforo Pedonale con Arduino

L’elettronica ha rappresentato un altro aspetto cruciale del programma. Utilizzando Tinkercad, i partecipanti hanno simulato l’uso di Arduino e di diversi componenti elettronici per la realizzazione di un semaforo per l’attraversamento pedonale. Questo laboratorio ha offerto una prima introduzione alla programmazione e all’elettronica, temi fondamentali per chiunque sia interessato alla tecnologia e all’innovazione.

Studio delle Forme: Creazione di Maschere Teatrali con la Carta

Non solo tecnologia: i laboratori hanno incluso anche attività di carattere artistico, come lo studio delle forme attraverso l’uso della carta. I partecipanti hanno realizzato maschere teatrali, esplorando le potenzialità espressive della piegatura della carta e una comprensione pratica dei materiali. Questo laboratorio ha fornito un approccio hands-on alla comprensione delle forme e delle strutture, incoraggiando la manualità e l’immaginazione.

Conclusioni

I laboratori estivi organizzati nei centri ricreativi di Via Serassi a Bergamo, in collaborazione con Hub for Kids, hanno offerto un’esperienza formativa completa, combinando arte, tecnologia e creatività. I ragazzi hanno potuto esplorare diverse discipline, acquisendo competenze pratiche e stimolando la loro curiosità verso il mondo della tecnologia. Queste attività non solo hanno arricchito la loro estate, ma hanno anche gettato le basi per future passioni e carriere nel campo dell’innovazione.


Invito a Collaborare: Promuoviamo le Tecnologie nei Vostri Spazi Educativi

Siamo entusiasti di condividere il successo dei laboratori estivi svolti presso i centri ricreativi di Via Serassi a Bergamo, e vorremmo estendere questa opportunità ad altre realtà educative, come centri estivi, scuole e biblioteche.

Se siete interessati a portare la tecnologia e la creatività all’interno dei vostri spazi, vi invitiamo a collaborare con noi per organizzare laboratori simili. Questi incontri non solo offrono ai ragazzi la possibilità di imparare e sperimentare con strumenti all’avanguardia come la stampa 3D, il taglio e l’incisione laser, e l’elettronica, ma anche di sviluppare competenze pratiche e stimolare la loro curiosità verso il mondo dell’innovazione.

Contattateci per discutere come possiamo personalizzare queste esperienze per adattarle alle esigenze specifiche del vostro pubblico. Siamo pronti a collaborare con voi per creare un ambiente educativo dinamico e stimolante, capace di ispirare le prossime generazioni di innovatori.

Non vediamo l’ora di lavorare insieme per rendere la tecnologia accessibile e divertente per tutti i giovani!

Per maggiori informazioni e per programmare un incontro, non esitate a contattarci.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per maggiori informazioni.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo. Privacy Policy di FABLAB BERGAMO

Chiudi