Corso di modellazione 3D con Tinkercad

Un sabato all’insegna della creatività digitale

Sabato 21 giugno 2025 il FabLab Bergamo ha ospitato “TINKERCAD: progettazione 3D per tutti”, un laboratorio introduttivo dedicato a chi desidera muovere i primi passi nella modellazione 3D con un software gratuito e intuitivo. Dalle 15:30 alle 17:00, appassionati di ogni età – ragazzi, maker e curiosi – si sono ritrovati nei nostri spazi per trasformare idee in oggetti virtuali pronti per la stampa 3D.

Contenuti e metodologia

  1. Interfaccia e strumenti di base
    I partecipanti hanno esplorato l’ambiente di lavoro di Tinkercad: navigazione 3D, posizionamento degli assi, gestione zoom/pan e uso della griglia di riferimento.
  2. Creazione e combinazione di forme fondamentali
    Cubi, sfere, cilindri e coni sono stati gli “alberi genealogici” di modelli più complessi. Grazie alle funzioni di allineamento e raggruppamento, ogni studente ha preso confidenza con l’assemblaggio di componenti semplici.
  3. Operazioni booleane
    Abbiamo approfondito operazioni di unione, sottrazione e intersezione per realizzare fori, incastri e dettagli funzionali.
  4. Personalizzazione e dettagli
    Testi in rilievo, smussi, fori passanti e creazione di pattern hanno dato a ciascun progetto un tocco unico.

Durante il workshop, i tutor hanno affiancato i gruppi con esercizi pratici: dal portachiavi personalizzato ai semplici ingranaggi. Grazie a esercizi guidati e consigli su best practice, ogni partecipante è riuscito a completare il proprio prototipo in meno di tre ore.

Materiale didattico e slide

Per chi volesse ripassare quanto visto o approfondire ulteriormente, le slide del corso sono liberamente consultabili e scaricabili a questo indirizzo:
🔗 https://tinkercad-fablab.netlify.app/

Troverete:

  • Panoramica dell’interfaccia
  • Esempi passo-passo di modellazione
  • Link a risorse e tutorial aggiuntivi

Feedback e prossimi appuntamenti

Il riscontro dei partecipanti è stato estremamente positivo: l’atmosfera friendly e l’approccio hands-on hanno permesso a chi non aveva mai aperto Tinkercad di realizzare in soli 180 minuti progetti pronti per la stampa.

Se ti sei perso questo appuntamento, non preoccuparti: nelle prossime settimane il FabLab Bergamo proporrà altri laboratori di modellazione avanzata, design parametrici con FreeCAD e sessioni dedicate all’uso delle stampanti 3D. Rimani aggiornato sul calendario eventi o scrivici per segnalare il tuo interesse!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per maggiori informazioni.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo. Privacy Policy di FABLAB BERGAMO

Chiudi